Vacanze all’estero e stretta Covid, la lista dei paesi dove si può viaggiare

Dopo i chiarimenti del Viminale sulla possibilità di viaggiare all’estero nonostante sia impossibile spostarsi tra le varie regioni italiane, sono tanti i connazionali che hanno deciso di partire per le vacanze di Pasqua. È bene però chiarire, che non è possibile andare in tutti i paesi ma solo in quelli contenuti nella lista C della sezione Viaggiare sicuri della Farnesina.

Dove è possibile andare?

Tra i paesi che è possibile raggiungere figurano la Croazia, Grecia, Spagna, Portogallo, Belgio, Francia, Slovenia, Malta, Danimarca e Isole Fær Øer, Cipro, Finlandia, Repubblica Ceca, Romania, Islanda, Norvegia, Svizzera, Irlanda, Lettonia, Estonia, Lituania, Bulgaria, Olanda, Svezia, Ungheria.
Fino al 6 aprile, chiunque andrà in vacanza in questi paesi, al momento del rientro in Italia dovrà sottoporsi al tampone e alla quarantena di 5 giorni.

La regola è stata voluta per spegnere la polemica relativa ai divieti di vacanze in Italia ma il permesso di andare in vacanza all’estero.
Molto importante è anche considerare le restrizioni dei singoli paesi. Infatti, se non ci sono particolari impedimenti nel raggiungere un dato paese, è anche vero che le regole locali variano ed è importante seguirle alla lettera.

Restrizioni nei vari paesi

Alle isole Canarie, ad esempio, dove in questo momento tanti italiani stanno scegliendo di partire, impongono che tutti i turisti presentino un test molecolare effettuato non prima delle 72 ore, oltre alla compilazione di un modulo di controllo sanitario. In aeroporto sarà misurata la temperatura. Sia a Tenerife, che Gran Canaria, Furteventura e Lanzarote sono previsti dei limiti agli spostamenti notturni dalle 22 alle 6.

Anche per recarsi in Spagna, un’altra meta molto gettonata, è necessario sottoporsi al test almeno 72 ore prima e bisogna considerare ugualmente dei limiti alla mobilità dalle ore 23 alle 6.
Regole più o meno simili valgono per tutti gli altri paesi in cui si impone prima di tutto un tampone negativo e poi nella maggior parte, esistono dei limiti agli spostamenti tra una regione e l’altra e gli spostamenti durante le ore notturne come in Italia.

Ti potrebbe interessare anche: Viaggi in Europa a Pasqua, tampone e quarantena obbligatoria al rientro

Lascia un commento