La primavera è arrivata e con essa anche la voglia di scoprire piccoli borghi sul mare, colorati e pittoreschi, dove ammirare panorami mozzafiato o passare qualche giorno lontano dal caos. Abbiamo scelto cinque borghi sul mare perfetti per la primavera e da vedere appena si potrà uscire e la pandemia sarà passata. La particolarità di tutti, è che sono particolarmente poco affollati e quindi perfetti per questo periodo.
Boccadasse in Liguria
Visualizza questo post su Instagram
Alle porte di Genova, si trova il piccolo borgo di Boccadasse, un vecchio villaggio di pescatori dove si respira ancora quell’aria marinara e sembra di vivere in un’altra epoca. Le case colorate, il canto dei gabbiani, i pescatori che ancora continuano le loro attività e i vicoli stretti che dalla spiaggia portano fino al belvedere rappresentano il must per rimanere incantati da questo luogo così silenzioso eppure a due passi dal centro di Genova. Da qui è possibile anche raggiungere un altro piccolo borgo, quello di Vernazzola.
Sirolo nelle Marche
Visualizza questo post su Instagram
Perla della Riviera del Conero e incastonato tra macchia Mediterranea e incantevoli spiagge rocciose, il borgo di Sirolo, nelle Marche, incanta al primo sguardo. In estate è particolarmente affollato dai turisti ma durante la primavera è ancora possibile trovare giornate miti dove scoprire a piedi i suoi vicoli luminosi, la piazzetta che pullula di bar e gelaterie e il meraviglioso belvedere da cui ammirare un panorama mozzafiato del Monte Conero e delle spiagge adiacenti. Con una camminata di pochi minuti in mezzo alla natura si raggiungono tutte le spiagge del borgo.
Dovresti leggere anche: 5 borghi delle Marche da visitare a Pasqua tra natura e fede
Castelsardo in Sardegna
Visualizza questo post su Instagram
È uno dei borghi più belli in Italia e non solo grazie alle spiagge ma anche la posizione sul promontorio dell’Asinara da dove ammirare un panorama autentico, soprattutto al tramonto. Oltre alla vista stupefacente, è un dovere visitare la Cattedrale di Sant’Antonio, il Castello Doria e il centro storico medievale che ha il suo fulcro in Piazza Duomo, direttamente affacciata sul mare.
Laigueglia in Liguria
Visualizza questo post su Instagram
Un altro borgo della Liguria ideale per le gioenate primaverili e poco affolato. Laigueglia, in provincia di Savona, è un intreccio di vicoli, casette rosa, piazzette animate e magnifici scorci sul mare da vivere durante la bella stagione. Da non perdere la Chiesa di San Matteo, il simbolo del borgo.
Scilla in Calabria
Visualizza questo post su Instagram
Il borgo di Scilla, uno dei più belli della Calabria, grazie alla sua posizione a picco sul mare e le casette che sembrano toccare l’acqua è ideale da vedere quando ancora i turisti non affollano le spiagge. Da non perdere Castel Ruffo e Chianalea, tra panorami e leggende.
Ti potrebbe interessare anche: 5 mete vicino casa tra silenzio e natura per il 1 maggio
Lascia un commento