Tra le speranze per i viaggiatori nel 2021 c’è sicuramente quella di poter tornare a viaggiare in aereo. In tanti neanche si ricordano più di com’era arrivare in aeroporto, fare la fila per il check in, imbarcarsi e guardare dal finestrino le nuvole.
Come cambieranno i viaggi in aereo
La pandemia ha cambiato del tutto il modo di viaggiare e spostarsi. Ora gli aeroporti sono spesso mezzi vuoti, così come i voli, chi può volare deve sottostare a controlli a partire da quelli della temperatura e non di rado anche tamponi rapidi, lunghe file per i controlli, senza dimenticare le distanze da rispettare, mascherine e gel igienizzante sempre a portata di mano.
Quando si potrà tornare a viaggiare in aereo, qualcosa sicuramente cambierà. Inizialmente, sarà comunque difficile vedere voli pieni, anzi per diverso tempo sarà molto più facile che i voli saranno un po più vuoti o comunque non sarà complicato trovare posto anche verso quelle mete per cui un tempo era un’impresa trovare posto. I prezzi saranno più bassi e ci saranno meno oscillazioni di prezzo.
Se un tempo, nel momento di acquistare un volo, i prezzi cambiavano già dopo qualche ora, adesso le tariffe sembrano più basse e i prezzi rimangono costanti per vari giorni. Un trend che continuerà anche per i prossimi mesi, visto che difficilmente i viaggiatori troveranno subito la fiducia verso il viaggio in aereo e ancora per un pò si continueranno a preferire altri mezzi. Ora poi molte compagnie offrono anche politiche di cancellazione gratuita o di spostamento data del volo pagando solo la differenza tariffaria; basti vedere le low cost come Ryanair o easyJet che propongono anche questa soluzione.
Una differente esperienza a bordo
Anche l’esperienza a bordo è destinata a cambiare: voli più vuoti, maggior silenzio, pasti consegnati sigillati e sicurissimi per evitare contagi, possibilità di pagare i servizi a bordo solo con la carta e non più con i contanti, sono solo alcuni dei cambiamenti che ci aspettano prossimamente, insieme a procedure molto più veloci in aeroporto per velocizzare l’imbarco ed evitare le soste inutili nell’hub. Viaggiare in aereo, almeno all’inizio, sarà un’esperienza del tutto nuova e ci vorrà davvero molto tempo prima che ritroveremo quella familiarità una volta saliti a bordo.
Ti potrebbe interessare anche: Le compagnie aeree che non richiederanno il passaporto vaccinale per viaggiare
Lascia un commento