Cayos Cochinos è il paradiso terrestre dell’Isola dei Famosi

Su Canale 5 è da poco iniziata una nuova edizione dell’Isola dei Famosi, il reality show condotto da Ilary Blasi. Le novità quest’anno sono numerose, a partire dalla conduttrice, l’inviato e gli opinionisti, ma a non cambiare è la splendida location di Cayos Cochinos.

Da tempo l’isola dell’Honduras ospita i concorrenti del programma televisivo, che si alternano di anno in anno sulle sue spiagge bianche incontaminate. Intorno il mar dei Caraibi e la barriera corallina, la seconda per estensione a livello mondiale.

Le due isole più importanti dell’arcipelago di Cayos Cochinos sono Cayo Mayor e Cayo Menor, le uniche abitate dai locali. Ci sono poi altri quattordici isolotti più piccoli: Cayo Arena, Cayo Balfate, Cayo Bolaños, Cayo Borrego, Cayo Chachahuate, Cayo Chachahuate II, Cayo Culebra, Cayo Gallo, Cayo Largo Abajo, Cayo Largo Arriba, Cayo Paloma, Cayo Redondo, Cayo Timón, Cayo Zacate.

Tra questi c’è appunto Cayo Paloma, un nome senz’altro non nuovo ai telespettatori del reality. È qui infatti che i naufraghi trascorrono la maggior parte del loro tempo: a Cayo Paloma dormono, pescano, si procacciano il cibo, fanno i confessionali e, soprattutto, danno vita alle dinamiche più interessanti su cui si concentrerà poi la diretta.

La spiaggia in cui vivono si chiama invece Playa Cabeza de León.


Leggi anche: Le Isole Cayman offrono un visto di due anni ai nomadi digitali


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Maistrello (@davide.maistrello452)

Insieme a Cayo Paloma ci sono almeno altri due luoghi familiari agli appassionati dell’Isola: la Palapa (dove si svolgono le nomination e parte della diretta serale) e Playa Uva (dove i concorrenti sono soliti affrontare le prove settimanali).

Entrambe si trovano a Cayo Menor, la seconda isola più grande dell’arcipelago di Cayos Cochinos, seconda solo a Cayo Mayor.

La produzione del programma invece, composta dagli autori e dall’inviato, risiede a La Ceiba, una città di oltre centomila abitanti e capoluogo del dipartimento di Atlantida. Da qui Cayo Menor e Cayo Paloma distano circa dieci minuti di elicottero, anche se il mezzo più impiegato per gli spostamenti è senz’altro la barca.

E Cayo Mayor? L’isola più grande dell’arcipelago honduregno non è interessata dallo show televisivo, essendo una destinazione prettamente turistica.

Un’ultimissima curiosità: a Cayos Cochinos si svolgono anche tutte le altre versioni straniere dell’Isola dei Famosi, tra cui ad esempio Supervivientes, l’edizione spagnola del reality.

Foto in copertina: hnd_viaggio via Instagram


Ti potrebbero interessare anche


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *