La pandemia ha dato vita ad un nuovo trend di viaggio. I viaggi esperienziali. Da qui nasce l’idea del progetto Mappae, Medicinal and aromatic plant pathways across Europe, degli itinerari in sei paesi europei per scoprire le piante aromatiche e tipiche di ogni luogo.
Alla scoperta delle piante aromatiche con sei itinerari ad hoc
I paesi coinvolti sono Italia, Francia, Croazia, Malta, Cipro e Bosnia ed Erzegovina, ognuno offre dei percorsi dedicati a chi ama le piante aromatiche e vuole costruire il suo pacchetto su questo. Dall’app di Mappae, basta scegliere la propria destinazione preferita e personalizzare l’itinerario.
In Italia, ad esempio, hanno aderito il Piemonte con l’itinerario “Alla scoperta delle essenze del Piemonte”, che vede al centro della scoperta la menta di Pancalieri e i campi di lavanda di Sale di San Giovanni, e la Liguria, che mette a disposizione l’itinerario “Profumi e sapori della Liguria” alla scoperta di capperi, basilico e rosmarino. Chi ama la lavanda, ovviamente, non deve perdere il percorso in Provenza, per scoprire i luoghi più scenografici e famosi mentre gli amanti della menta possono organizzare degli itinerari tra Malta e Croazia.
Un nuovo modo di viaggiare dopo la pandemia
La pandemia ha letteralmente cambiato il modo di viaggiare degli italiani, che ora preferiscono puntare su mete no solo meno battute ma anche all’aperto, per vivere esperienze tra natura e libertà. Mentre scende per una questione di sicurezza l’interesse per le grandi città o posti molto frequentati, si cercano sempre di più itinerari esperienziali, cammini green, soggiorni nei borghi, dell’entroterra o verso località di mare e montagna meno note dove vivere all’aria aperta tra parchi, prati e aria buona.
Gli itinerari tra piante aromatiche, dunque, sono destinati ad avere un gran successo nei prossimi mesi per chi cerca qualcosa di nuovo.
Ti potrebbe interessare anche: I 10 borghi più cliccati sul web nel 2020 secondo Holidu